Come e perché far giocare i bambini all’aperto d’inverno?

Pubblicato il : - Categorie : Blog

Si è soliti essere spaventati a lasciar giocare i bambini all’aperto in inverno, per la paura di raffreddori o febbri sempre in agguato…ma è davvero così pericolosa come sembra quest’attività? Vediamo assieme perché non è così e quali possono essere i giochi d’inverno per bambini da svolgere all’aria aperta. 

Giocare all’aperto d’inverno: fa bene?

Si, far giocare i bambini all’aperto in inverno è un’attività tutt’altro che deleteria per l’organismo. Se vestiti in modo adeguato non c’è motivo di preoccuparsi poiché è un’attività che presuppone lo stare all’aperto. Negli ultimi anni è aumentata la sedentarietà anche dei più piccoli, con conseguente aumento di problemi legati al peso corporeo eccessivo e ad un’attività fisica non adeguata o scarsa.

Giocando in giardino d’inverno i bambini rafforzano il sistema immunitario, permettendo un riciclo d’aria ben diverso da quello che si vive chiusi all’interno, che favorisce invece l’insorgere di raffreddori stagionali per via dello scambio di germi in ambiente chiuso. Il freddo costituisce un nemico naturale contro molti dei batteri responsabili dei cosiddetti malanni di stagione.

Per quanto magari lo si percepisca di meno, il sole è sempre presente anche d’inverno! I giochi d’inverno per bambini permettono a questi ultimi di ottenere la Vitamina D per mezzo dell’esposizione ai raggi solari, aumentandone in questo modo le difese immunitarie.

Poter giocare, poi, non solo nei mesi più caldi permette ai bambini, in special modo quelli più piccoli, di familiarizzare con l’alternarsi delle stagioni e toccare con mano questi cambiamenti, utili al loro sviluppo.

Insomma, se vestiti adeguatamente (preferibilmente a strati), i bambini possono stare all’aperto in inverno per giocare senza preoccupazioni!

Giochi d’inverno per bambini: qualche idea

Di neve se ne vede certamente di meno nella stagione invernale, se si escludono le zone montane, ma nel caso ci sia l’occasione tra i giochi da fare in giardino d’inverno per bambini rientrano a pieni voti la buona vecchia lotta a palle di neve e la costruzione di un pupazzo.

Se c’è la possibilità, una camminata nel bosco innevato è sicuramente un’esperienza sensoriale di rara bellezza, per i rumori, i colori ed i suoni che l’ambiente è in grado di offrire in questa stagione.

Oltre agli sci ed ai pattini su ghiaccio, è sufficiente uno slittino ed una collinetta o un argine innevati nelle vicinanze di casa per far divertire i bambini all’aperto in inverno.

E come per ogni gioco che si rispetti, è sufficiente un po’ di creatività di cui non mancano di certo i più piccoli per trascorrere in compagnia le giornate più fredde all’aperto!

Contattaci per maggiori consigli su come attrezzare il tuo giardino come area giochi per i più piccoli, per l’inverno e non solo!

 

Aggiungi un commento

 (con http://)